“Impianti aperti”: l’iniziativa dei gestori veneti per la Giornata Mondiale dell’Acqua
Tra il 19 e il 23 marzo sarà possibile visitare 17 siti, tra centrali di potabilizzazione e impianti di depurazione, nei Comuni di Rovigo, Treviso, Padova, Venezia, Vicenza e Belluno.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra il 22 marzo 2025, torna “Impianti Aperti”, l’iniziativa dei gestori riuniti in Viveracqua dedicata ai cittadini che vogliono saperne di più sul funzionamento degli impianti del servizio idrico integrato.
Saranno accessibili al pubblico gli impianti di acquevenete, Alto Trevigiano Servizi, Etra, Servizi Integrati Bellunesi, Veritas e Viacqua.
Un’opportunità per i cittadini di conoscere da vicino gli impianti di potabilizzazione e depurazione, esplorando i processi chiave del servizio idrico integrato. In questo modo è possibile far comprendere, in modo coinvolgente, che l’acqua potabile che esce dai rubinetti è frutto di lavoro, tecnologie e grandi investimenti, necessari anche per restituire l’acqua pulita all’ambiente, sensibilizzando allo stesso tempo l’opinione pubblica sull’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche.
Le visite agli impianti e alle sorgenti saranno completamente gratuite, previa prenotazione tramite un modulo d’iscrizione disponibile sui siti web dei gestori che aderiscono all’iniziativa:
– acquevenete
– Alto Trevigiano Servizi
– Etra
– Servizi Integrati Bellunesi
– Veritas
– Viacqua
Oltre all’iniziativa “Impianti aperti” i gestori aggregati in Viveracqua propongono diversi eventi per presentare i propri progetti di efficientamento del servizio idrico nei territori serviti e per porre l’attenzione su fenomeni di rilevanza globale, legati alle conseguenze della crisi climatica.
Il 22 marzo, Piave Servizi celebrerà la Giornata Mondiale dell’Acqua posando la prima pietra del 2° stralcio del proprio Polo Logistico di Codognè (Treviso), struttura che si estenderà su una superficie coperta di 1.023 mq, progettata da nell’ottica di migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle attività al servizio dei 39 Comuni soci.
Livenza Tagliamento Acque venerdì 4 aprile, presso il Parco delle Fonti di Torrate di Chions (PN), organizzerà un convegno scientifico dedicato a professionisti ed esperti del settore per riflettere sull’importanza di preservare i ghiacciai, il tema proposto dall’Onu per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025.
Sempre focalizzato sulla conservazione dei ghiacciai sarà anche il messaggio che il 22 marzo Viveracqua e i 12 gestori soci (Acque del Chiampo, acquevenete, Acque Veronesi, Ags, ATS, LTA, Medio Chiampo, Piave Servizi, SIB, Veritas e Viacqua) diffonderanno sui propri canali social. L’obiettivo è approfondire il legame tra lo scioglimento dei ghiacciai e il ruolo dei gestori idrici nell’assicurare la disponibilità e la qualità dell’acqua anche in un contesto dove il cambiamento climatico è una sfida quotidiana.