Piani di Sicurezza dell’Acqua: a Padova il convegno per presentare i risultati delle sinergie tra i gestori idrici del Veneto
Un confronto tra gli esperti del settore sui temi della prevenzione e mitigazione del rischio a tutela dell’ambiente e della salute umana.
Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 08.45 presso Le Village by CA Triveneto di Padova – Piazza Zanellato 23, si terrà il convegno “Piani di Sicurezza dell’Acqua: stato dell’arte e best practice nell’implementazione dei PSA tra i gestori idrici del Veneto”, evento organizzato da Viveracqua, con la collaborazione di AcegasApsAmga e il patrocinio di Utilitalia.
All’iniziativa parteciperanno numerosi esperti del settore idrico e rappresentanti delle autorità nazionali e locali come la Direzione regionale della Sanità, l’Arpav e i Consigli di Bacino, per presentare il risultato di ricerche e strategie volte alla sicurezza dell’acqua e alle simbiosi urbano-industriali nel contesto dell’evoluzione normativa.
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sul percorso intrapreso dai gestori idrici per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (Water Safety Plan), modello introdotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, recepito poi dalla normativa europea e adottato in Veneto già nel 2017. Attraverso i Piani di Sicurezza, viene rafforzata la filiera di controllo dell’acqua potabile al fine di garantire – oltre alle caratteristiche di puntualità, accuratezza e continuità delle analisi – anche l’assoluta specificità della mappatura e della valutazione di eventuali pericoli, calibrata sulle peculiarità della risorsa del territorio.
L’evento è gratuito, previa registrazione a questo link e prevede il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri iscritti all’Ordine.